Un quaderno in formato pdf sul ruolo dell’Università nella società odierna, l’impegno della Chiesa negli atenei e le collaborazioni possibili
Il 28 e 29 novembre 2019 si è tenuto a Roma il convegno nazionale di pastorale universitaria. I primi materiali dalle relazioni e dai laboratori
Il segretario generale della CEI, monsignor Stefano Russo, e il presidente della Conferenza dei Rettori (CRUI), prof. Gaetano Manfredi, sottoscrivono un testo condiviso per incrementare le collaborazioni
Online i materiali del convegno nazionale di pastorale universitaria, tenutosi a Brescia dal 7 all’8 marzo 2019
Le relazioni e i materiali del Convegno nazionale di pastorale universitaria tenutosi a Roma l’8 e 9 marzo 2018
Dal 16 al 17 marzo 2017 a Roma il Convegno nazionale di pastorale universitaria sul tema: “Prendere l’iniziativa, coinvolgersi, accompagnare, fruttificare e festeggiare” (Evangelii Gaudium 24). Al centro dei lavori l’accompagnamento dei giovani e le numerose sfide rivolte alla comunità cristiana, nell’ottica del futuro Sinodo dei Vescovi su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”
Monsignor Nunzio Galantino è intervenuto il 2 marzo 2017, a Roma, all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Europea. “L’università – ha ricordato – ha il compito di studiare tutta la realtà, deve dunque ascoltare anche ciò che è rivelato ai piccoli e metterlo a disposizione del bene comune”
L’ultimo numero della rivista “Vocazioni” è dedicato alla pastorale universitaria. Come educare i giovani alla sapienza e all’ascesi della verità? I contributi di Nico Dal Molin, Antonio Nepi, Paola Bignardi, Luca Peyron, Stefano Guarinelli, Antonia Castellucci, Roberto Donadoni
“Laudato si’: la custodia della casa comune” è il tema della VI Settimana della Scuola e dell’Universita’ promossa dalla Diocesi di Torino da lunedì 3 ottobre a sabato 8 ottobre 2016
La Pastorale Universitaria comporta l’assunzione da parte della Chiesa del giusto sguardo sull’università e si configura come il contributo della comunità cristiana al conseguimento delle finalità proprie dell’università, con riferimento primario all’esperienza dei giovani studenti. Sono questi i punti iniziali dell’ampia riflessione che mons. Pierantonio Tremolada, vescovo ausiliare e vicario per l’evangelizzazione della Diocesi di […]