UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Cultura

21 Maggio 2023

Don Milani, un maestro «mai scontato»

In occasione del centenario dalla nascita del priore di Barbiana, presentata una nuova raccolta delle Lettere del sacerdote, con la prefazione di Zuppi

21 Maggio 2023

La Milano di don Lorenzo Milani

Quel giovane pittore che cercava i colori della fede

5 Maggio 2023

Responsabilità educativa e cambiamento d’epoca

Il 20 maggio 2023 un convegno regionale per l’IRC e la pastorale della scuola promosso dalla Conferenza Episcopale dell’Abruzzo-Molise

30 Aprile 2023

“La cultura rappresenta la salvaguardia dell’umano”

Papa Francesco in Ungheria incontra il mondo dell’università e della cultura e invita a tenere insieme la fragilità e la grandezza dell’uomo

27 Aprile 2023

Quale educazione nei nuovi scenari culturali digitali?

Il video e i materiali del seminario promosso dalla Commissione Episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università a Torino, nel contesto del Cammino sinodale

26 Marzo 2023

Fede e ragione: è l’eredità di Dante

Il rapporto virtuoso di Fides e Ratio innerva tutta l’opera dantesca e traccia la strada per la riflessione contemporanea

20 Marzo 2023

“Liberi di cadere, Liberi di Volare”

Comiso, presentazione del libro di Fernando Muraca a cura dell’Ufficio per la cultura, l’educazione, la scuola e l’università della Diocesi di Ragusa

19 Marzo 2023

A Parma Chiesa e cultura «si incontrano»

Nell’ambito del cammino sinodale la Diocesi si mette in ascolto del mondo accademico. Appuntamento il 23 marzo 2023 a San Francesco del Prato

17 Marzo 2023

Ebrei e cristiani, conoscersi a cominciare dalla scuola

Il Museo dell’ebraismo italiano e della Shoah di Ferrara ha ospitato la presentazione del progetto. Rivedi il video dell’evento

17 Marzo 2023

“Lavorare sull’educazione è investire su una possibilità di pace”

Le parole di mons. Baturi, Segretario generale della Cei in occasione dell’incontro su “Ebraismo e cristianesimo a scuola”