All’Istituto Sturzo di Roma la presentazione di un volume di Domenico Santangelo sulla “intelligenza generativa” di Giuseppe Dossetti
L’ufficio per la cultura, la scuola e l’università della Diocesi di Ragusa promuove tre serate di lettura e commento spirituale di testi di autrici donne
Il progetto ‘Uninfluencer’ prova a veicolare sui social messaggi nuovi legati a temi alternativi, a partire dal racconto della storia
Olga Pombo, filosofa della scienza portoghese, invita a praticare un sapere dove si fondono molte discipline, per evitare il vicolo cieco dello specialismo
La bellezza dell’arte come via alla fede. Il progetto “Via della bellezza” degli Uffici diocesani di pastorale giovanile e universitaria di Milano
La neuroscienziata Maryanne Wolf interviene sul futuro della conoscenza umana nell’ambito del centenario dell’Università Cattolica
Riprende il dialogo online tra il professor Giovanni Ricciardi e gli alunni del liceo classico Pilo Albertelli di Roma sulle domande fondamentali dell’uomo
A colloquio con Ivano Dionigi, docente emerito dell’Alma Mater e promotore della manifestazione “Classici”
A chi, se non a loro, affidare il passaggio da questa apocalisse alla genesi?
I vescovi invitano al dialogo: “Una legge contro la discriminazione non può e non deve perseguire l’obiettivo con l’intolleranza”