Il Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica mette a disposizione di tutti uno strumento per il discernimento delle comunità educative
Il grande impegno messo in campo da diocesi, parrocchie, oratori, associazioni mediante protocolli, accordi, collaborazioni
Un documento del Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica: le scuole paritarie e la formazione professionale sono una presenza da garantire, nel segno della sussidiarietà
Dall’8 al 10 maggio 2017 a Milano sul tema “Faccio scuola perché voglio bene a questi ragazzi. La Chiesa per la scuola ricordando don Lorenzo Milani (1923-1967)”
In un videomessaggio alla Fiera dell’editoria italiana papa Francesco ricorda il prete fiorentino scomparso cinquant’anni fa
Una riflessione di don Bortolo Uberti sulla dimensione spirituale dello studio, tra gratuità, gusto e sacrificio
La Pastorale Universitaria incontra le matricole degli Atenei romani. Lunedì 17 ottobre 2016 alle ore 20.00 al teatro Brancaccio di Roma, il Cardinale Vicario Agostino Vallini aprirà la serata di beneficenza per i terremotati del centro Italia.
“Laudato si’: la custodia della casa comune” è il tema della VI Settimana della Scuola e dell’Universita’ promossa dalla Diocesi di Torino da lunedì 3 ottobre a sabato 8 ottobre 2016
Dal Piemonte a Napoli, da Lucca a Cassano all’Jonio, passando per l’Umbria, Alghero e alcune realtà nazionali, le “alleanze” raccontate nell’ebook spaziano dall’ambito dei beni artistici e culturali a quello dell’associazionismo, dalle partnership relative all’alternanza scuola-lavoro ai progetti di educazione affettiva e di cittadinanza responsabile, comprendendo anche il volontariato e la custodia del creato.
Le priorità della pastorale scolastica oggi, in un testo di mons. Mariano Crociata, presidente della Commissione Episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università