
Un’occasione di reale formazione culturale e umana
Il messaggio della Presidenza CEI a studenti e genitori, in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione a scuola
La pace si costruisce mediante l’educazione, la formazione della sapienza, di un umanesimo che comprende come parte integrante la dimensione religiosa

“Investire sui bambini è aiutare chi pagherà di più la crisi”
In un comunicato in occasione della Giornata internazionale dell’educazione, la FISM nazionale chiede “una grande manovra”

Crescere e far crescere in tempo di pandemia
Il 30 gennaio 2021 sul canale YouTube di Comunione e Liberazione, Julián Carrón in dialogo con educatori, genitori e insegnanti

Scuola, il decalogo della Comunità di Sant’Egidio
Il presidente Marco Impagliazzo: “presentiamo una serie di proposte per evitare che il bambino sia un cittadino dimenticato”

Giovani e disagio, lavoro su ascolto ed emotività
Dalla Diocesi di Roma una “mini-serie” pensata per dare voce ad un campione di giovani dai 14 ai 19 anni, studenti di diversi licei di Roma

“Quando la Musa non basta”, la scrittura creativa a scuola
Università Cattolica, Istituto Toniolo e associazione “Amore per il sapere” promuovono un corso online per gli insegnanti; quasi 400 gli iscritti

Grazie a Zoom gli studenti sono entrati in clausura
La priora del monastero: «Alcuni prof di religione ci hanno fatto incontrare su Internet i loro allievi interessati alla nostra scelta di vita»
Convegni nazionali e seminari
FOTO E VIDEO
