
Ascolto e dialogo, i passi del cammino e le sfide educative
Dal 2 al 4 maggio 2022 a Mestre il convegno nazionale dei Direttori degli Uffici diocesani per la scuola e l’insegnamento della religione cattolica
La pace si costruisce mediante l’educazione, la formazione della sapienza, di un umanesimo che comprende come parte integrante la dimensione religiosa

Un master unico basato sulla Dottrina sociale
Al via all’ateneo di Tor Vergata la V edizione. Giovannini: valida iniziativa per trasformare politiche e strategie aziendali

Scuole paritarie e riforma del Terzo settore
Un corso dell’Università Cattolica per orientare scelte operative e gestionali delle scuole paritarie alla luce delle nuove norme

Le proposte di pastorale universitaria a Parma
Un ricco calendario di appuntamenti diocesani per studenti e docenti: dal seminario sulla Laudato sì ai pellegrinaggi a piedi e in pullman

“Pensare con le mani”, un convegno di Cnos-Fap
Il 21 giugno 2022 un convegno al Senato sulle strategie da attuare per favorire l’occupazione e la crescita dell’Italia

A Corsico e Niguarda i risultati sono positivi
La gestione di un doposcuola parrocchiale richiede molta fatica e tante competenze, ma assicura risultati tangibili. Un’esperienza dalla diocesi di Milano

Teen Star, un corso per educatori e insegnanti
Dal 28 giugno al 2 luglio 2022 l’Università Cattolica promuove un corso base per tutor del noto programma di educazione affettiva e sessuale

Adolescenti dispersi, ci pensa il doposcuola
Nella diocesi di Milano sono oltre 300 i servizi operanti, dei quali 39 già rivolti ai ragazzi più grandi; li coordina la Caritas ambrosiana

Reggio Calabria, il Sinodo tra i banchi di scuola
Cronaca di una “lezione” speciale: il vescovo Morrone ha incontrato gli alunni dell’Istituto Falcomatà-Archi: «Nessuno pensi di essere arrivato»
Convegni nazionali e seminari
FOTO E VIDEO
