UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Attualità

20 Marzo 2023

Lettere in cattedra, il prof sia «indocile»

Come educare all’italiano e ai testi d’autore?

17 Marzo 2023

Scuola, 300 milioni in più ai prof

In arrivo Dpcm sul reclutamento. Valditara: «Fondi Pnrr anche alle paritarie»

14 Marzo 2023

La scuola dei professori precari

Quasi un docente su quattro ha un contratto a tempo determinato e, per un terzo, si tratta di insegnanti sopra i 45 anni

14 Marzo 2023

Salviamo l’uomo e la pedagogia dalla tecnocrazia

“In difesa dell’umano”, un libro manifesto mette in guardia dalla dissoluzione della specificità dell’umano

13 Marzo 2023

Guerre e migranti morti, volti sfigurati dell’umanità

Lucia, studentessa di Alcamo: “Ma noi possiamo fare un mondo più giusto”

12 Marzo 2023

Maturità, l’esame torna alla normalità

Il ministro Valditara firma l’ordinanza. Il 21 giugno 2023 la prima prova scritta

10 Marzo 2023

Come spiegare la Quaresima nell’ora di religione

“È questo che dobbiamo ripetere ai nostri alunni: è umano sbagliare, ma è altrettanto “umano” saper ritrovare la strada della libertà che si realizza in Dio”

9 Marzo 2023

Povertà infantile, In Italia va peggio: dal 27,1% al 29,7%

L’allarme di Save the Children: in Europa 19,6 milioni di bambini a rischio (+200.000 nel 2021)

9 Marzo 2023

Naufragio d’umanità, occhi giovani e testimonianza-scossa di un prete

I ragazzi di una scuola media fiorentina condividono con “Avvenire” la bella lettera che hanno indirizzato a don Rosario Morrone dopo la tragedia di Cutro

9 Marzo 2023

Scienza e stupore. Così la conoscenza delle stelle ci spinge verso il Trascendente

A Loppiano, la cittadella internazionale dei Focolari, incontro con l’astrofisico Bersanelli