UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Scuola e Università

17 Luglio 2025

San Tommaso d’Aquino maestro ideale

Una nuova edizione del De Magistro e un volume sulla chiarezza di metodo dell’Aquinate fanno luce sulla qualità pedagogica del grande filosofo

17 Luglio 2025

A Franco Vaccari il premio “Bollicine della scuola 2025”

Al fondatore di Rondine-Cittadella della Pace il riconoscimento del Festival dell’Innovazione Scolastica

17 Luglio 2025

Chi ha seguito un esame di maturità lo sa bene: con questa generazione non c’è molto da ridere

Gli strafalcioni sono solo una parte del racconto. I giovani sono seri, preparati, responsabili

17 Luglio 2025

Edizioni San Paolo, Progetto scuole al via

Don Simone Bruno: «Così il libro cartaceo incide sullo sviluppo». Un aiuto agli insegnanti per organizzare percorsi di lettura

16 Luglio 2025

La via di Benedetto per una società felice

Il vescovo e monaco cistercense norvegese Erik Varden spiega come la Regola sia ancora il miglior documento per la civiltà europea

16 Luglio 2025

«L’IA può migliorare l’apprendimento»

Intervista a Lila Ibrahim, capo di Google DeepMind: «I nuovi strumenti sanno rendere la formazione più personale e accessibile»

15 Luglio 2025

Valentina, la gioia della maturità dopo il dono del fegato trapiantato

Ora l’università per contribuire «a un’economia dal volto più umano»

15 Luglio 2025

Valditara e il piano per settembre: «Assumeremo 54mila docenti»

Firmato il decreto per l’immissione in ruolo di nuovi insegnanti, di cui un quarto di sostegno

14 Luglio 2025

Domande che vanno al cuore dell’educazione

Ma le prove sono un’occasione per crescere

14 Luglio 2025

I “ribelli dell’orale” e quelle domande che noi adulti dobbiamo ascoltare

Non si possono liquidare le loro istanze – scomposte finché si vuole, ma sincere – come bravate