Nel libro di Valentina Alberici gli anni giovanili di don Milani, in cui la passione per l’arte ebbe un ruolo determinante
Martedì 20 giugno 2017 la visita di papa Francesco a Barbiana, sulla tomba del Priore
Il cardinale Bassetti conosceva bene il priore di Barbiana: «Aveva una fedeltà assoluta alla Chiesa»
Il cardinale Bassetti ha ricordato il priore di Barbiana “come un fratello”, segno che la Chiesa italiana continuerà a scommettere sull’educazione e la promozione umana
Un convegno al Miur ripercorre la figura del sacerdote di Barbiana
Libertà oltre la meritocrazia. Una scuola per la dignità
In un videomessaggio alla Fiera dell’editoria italiana papa Francesco ricorda il prete fiorentino scomparso cinquant’anni fa
Obiezione, consumo critico, finanza etica: ecco l’«I care». Come non sostenere pratiche inaccettabili
A quasi cinquant’anni dalla sua scomparsa don Lorenzo Milani, prete degli ultimi e straordinario italiano, tante volte rievocato ma spesso frainteso, non smette di interrogarci. Eraldo Affinati ne ha raccolto la sfida esistenziale, ancora aperta e drammaticamente incompiuta, ripercorrendo le strade della sua avventura breve e fulminante: Firenze, dove nacque da una ricca e colta […]