UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Istruzione

31 Agosto 2023

Scuola, il 2024 l’anno della parità? «Ma servono almeno 2,5 miliardi»

L’impegno del ministro Valditara per «la più autentica attuazione» della legge 62/2000

31 Agosto 2023

Studenti in cattedra contro la violenza

Partirà a settembre un nuovo progetto del ministero dell’Istruzione e del Merito: a breve le linee guida

25 Agosto 2023

Paritarie, prof precari: il caso finisce alla Ue

Il Tribunale di Padova rimanda alla magistratura di Lussemburgo il caso di un docente a cui non è stato riconosciuto il servizio pre-ruolo

3 Luglio 2023

Arriva la stretta sul voto in condotta

La valutazione del comportamento prenderà in considerazione l’intero anno scolastico e inciderà sui crediti per la Maturità. Sarà ripristinato il voto anche alle medie

2 Luglio 2023

Docenti tutor e orientatori, formazione anche alle paritarie

Il ministro Valditara: occorre garantire una base comune dei contenuti informativi per tutti i docenti che volessero svolgere questa funzione

11 Giugno 2023

Scuola, la pandemia è ormai alle spalle ma l’emergenza non è (ancora) finita

Va in soffitta il primo anno scolastico del post-Covid, che però ha lasciato strascichi pesanti, sotto forma di malessere e violenza

27 Maggio 2023

Mattarella: don Milani “un maestro, un educatore”

Il Presidente della Repubblica: “Un grande italiano che ha invitato all’esercizio di una responsabilità attiva. Il suo ‘I care’ un motto universale”

14 Aprile 2023

Dal Pnrr 1,2 miliardi (anche alle paritarie) per promuovere talenti

Il ministro Valditara ha firmato due decreti «per una didattica sempre più inclusiva e innovativa»

26 Marzo 2023

Scuola, la “carica” dei 40mila tutor

Obiettivo: personalizzare i percorsi didattici e aiutare i ragazzi. Stanziati 150 milioni

12 Marzo 2023

Maturità, l’esame torna alla normalità

Il ministro Valditara firma l’ordinanza. Il 21 giugno 2023 la prima prova scritta