UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Napoli

21 Dicembre 2022

Napoli, Rita e gli invisibili serviti dai ragazzi

Gli studenti delle scuole in prima linea con i senza dimora. L’arcivescovo Battaglia al presepe vivente: «Questa è pace»

13 Dicembre 2022

Napoli, primo segnale sui fondi per le scuole

“Sono in arrivo i 41 milioni per il Patto educativo”. Don Gennaro Pagano: l’importante è che i progetti siano condivisi e continuino nel tempo

12 Dicembre 2022

Il Patto educativo di Napoli in bilico

Alle 217 scuole coinvolte nel progetto mancano i 41 milioni di euro stanziati nel Pnrr. L’appello dell’arcivescovo Battaglia: «La burocrazia non blocchi tutto»

19 Ottobre 2022

Napoli, convegno “Abbi cura di me!” sul Patto educativo

Contrasto alla dispersione scolastica, doposcuola e formazione professionale al centro dell’incontro promosso dalla Diocesi partenopea

18 Ottobre 2022

Scampia, dove c’era la vela oggi c’è l’università

L’arcivescovo Battaglia: «Qui i giovani venivano a cercare la morte, ora costruiranno il proprio futuro»

7 Agosto 2022

Patto educativo per Napoli, un impegno corale che guarda al futuro

Parla al Sir don Gennaro Pagano, il coordinatore del Patto e dell’Osservatorio sulle risorse e sulle fragilità educative

16 Maggio 2022

Insieme per il Patto educativo: «Risposte ai figli di Napoli»

Inaugurato l’Osservatorio sulle risorse e sulle fragilità educative voluto dal vescovo Battaglia, alla presenza del sindaco e di due ministri

16 Maggio 2022

Piano per abitare le periferie, coinvolte 443 scuole

Un’idea-progetto nata all’interno del Sinodo diocesano di Napoli e che vede l’adesione di oltre cento organizzazioni

12 Maggio 2022

Napoli, prosegue il cammino del Patto educativo

Dopo l’appello di mons. Battaglia viene inaugurato un Osservatorio su risorse e fragilità e firmato un Piano contro la dispersione scolastica

9 Novembre 2021

Mons. Battaglia: un “patto educativo” per Napoli

Già oltre cento le adesioni raccolte dall’appello dell’arcivescovo della città partenopea “per dare vita a un alfabeto comune dell’educare”