UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Educazione

19 Gennaio 2024

«Educare all’affettività e alla sessualità»

Il rettore Bozzolo: “Per accompagnare le nuove generazioni servono empatia e capacità di ascolto, non toni giudicanti né enfatici”

18 Gennaio 2024

“La scuola del futuro” contro la dispersione scolastica

Il progetto della comunità di Sant’Egidio di Genova: scuola aperta anche di pomeriggio e d’estate, con teatro, musica e sport

18 Gennaio 2024

Il disegno cui Luca ha rinunciato, le domande che ci salvano la vita

Anche un singolo tema in classe può rivelare la traiettoria di un’intera esistenza che tradisce la propria vocazione

19 Dicembre 2023

Scholas Occurrentes riceve il Premio per i Diritti Umani

ll movimento educativo creato da Papa Francesco riceve il Premio per la Tutela dei Diritti Umani dell’Università di Siviglia

11 Dicembre 2023

Accettare quello che siamo (e quello che sono gli altri)

Il confronto va insegnato. L’importanza del rispetto reciproco

9 Dicembre 2023

Le domande di Gino, le mille ore per rispondere

Tornare ad educare, anche quando si fa matematica o inglese

9 Dicembre 2023

L’Istat: in Italia 3 minori su 10 a rischio povertà, il 46% al Sud

A presentare una situazione delicata sul fronte dell’indigenza minorile, ci sono anche Paesi tradizionalmente ricchi

9 Dicembre 2023

Amore vero, dolore, speranza

Come può accadere tutto questo? Come è potuto accadere a Giulia? La responsabilità educativa coinvolge tutti

8 Dicembre 2023

Gli studenti della Fidae: “L’amore non fa così”

Il 14 dicembre 2023 un appuntamento online “affinchè ogni giorno possa diventare una giornata contro la violenza sulle donne”

27 Novembre 2023

Caritas Italiana e Unicredit contro la povertà educativa

Avviato il progetto “Pepe”: nella fase sperimentale di 18 mesi prevede iniziative in 5 diocesi italiane