UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

In principio era la scuola

Appunti, riflessioni e divagazioni di un insegnante di Religione
3 Giugno 2024

Antonio Molino

In principio era la scuola. Appunti, riflessioni e divagazioni di un insegnante di Religione

Elledici, 2024

Pagine 128

€ 8,90

Il testo è un diario scolastico nato per rispondere alla domanda: «Che cosa insegnano i docenti di Religione?». Offre indicazioni generali ed esempi concreti di lezioni svolte in una scuola secondaria di II grado. Nasce dalla personale esperienza didattica ed è finalizzato ad alimentare il dialogo tra studenti. Ripercorre il ciclo dell’anno scolastico e liturgico. Gli argomenti trattati sono solo accennati per permettere una elaborazione in classe che possa offrire a ogni studente la possibilità creativa.

Antonio Molino, docente di Religione presso il Liceo Linguistico, Scienze Umane ed Economiche di Guglionesi (CB), è nato nel 1959 a Larino, si è laureato in Sociologia presso l’Università La Sapienza di Roma (con tesi di laurea sulla situazione giovanile «Valori, interessi ed aspettative») e ha conseguito il Magistero in Scienze Religiose. Ha lavorato per molti anni nel sociale presso una comunità terapeutica per tossicodipendenti e ha diretto un Centro di ascolto. È stato direttore scientifico per progetti sul disagio giovanile presso la Provincia di Isernia.