UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Cattolica, tragica morte del rettore Anelli

Stava concludendo il suo terzo mandato rettorale. Giurista molto apprezzato e anche autorevole esponente del mondo accademico
27 Maggio 2024

Sgomento, dolore, incredulità. La comunità dell’Università Cattolica ieri mattina era completamente sotto choc dopo aver appreso della morte improvvisa del proprio rettore, il professor Franco Anelli, e anche delle tragiche modalità in cui è avvenuta. Il rettore, infatti, nella tarda serata di giovedì scorso si è gettato dal sesto piano dell’abitazione milanese in cui viveva. Il suo corpo è stato ritrovato nel cortile dell’abitazione. Inutili i soccorsi. È stato proprio l’ateneo fondato da padre Agostino Gemelli e dalla beata Armida Barelli ad annunciare la drammatica notizia: «Con profonda costernazione la comunità dell’Università Cattolica e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs, alla quale egli ha dedicato la propria opera e l’intera sua vita, si raccoglie nel compianto e nella preghiera, esprimendo il più sentito cordoglio alla sua mamma e ai suoi cari».

E la sua Università ha deciso di ricordare il rettore, celebrando una Messa di suffragio in contemporanea in tutte le sue sedi (Milano, Brescia, Piacenza, Cremona e Roma) alle 12.30, a cui ha partecipato soltanto “la famiglia” dell’Università Cattolica. Un momento privato, come «avviene quando una famiglia è colpita da un grave lutto». Un momento intimo e intenso. Lo si è visto all’uscita dei partecipanti dall’Aula Magna della sede milanese: volti sgomenti, teste basse e lo sguardo perso. «Ho cercato nella mia omelia - ci racconta all’uscita il vescovo Claudio Giuliodori che ha presieduto la Messa - di aiutare l’intera comunità a vivere questa drammatica esperienza nell’affidamento al Signore. Certo a livello umano tutto questo ci appare incomprensibile e il dolore è grande. Ma dobbiamo affidare in primo luogo il rettore alla misericordia di Dio, sapendo che tutto questo agli occhi del Signore ha un senso. E poi non dobbiamo dimenticare il grande lavoro e la vita spesa per questo ateneo da parte del rettore, non solo negli anni del rettorato».

Sgomento tra i presidi delle dodici facoltà dell’ateneo. Per diversi di loro giovedì scorso è stata una normale giornata di incontri e colloqui proprio con Anelli, che tutti ricordano come un giurista preparato, un uomo di cultura, capace di uno sguardo lucido, appassionato dell’educazione e dell’ateneo in cui ha percorso quasi interamente la propria vita. Caratteristiche che rendono ancora più incredibile l’atto compiuto da Anelli. La guida dell’ateneo è affidata ora al prorettore vicario Pier Sandro Cocconcelli.

Proprio mercoledì scorso è iniziato l’iter per la nomina del nuovo rettore che entrerà in carica il prossimo novembre, quando si sarebbe concluso il terzo mandato del professor Anelli, con l’indicazione della preside di Scienze bancarie, Elena Beccalli, ieri mattina visibilmente scossa e provata. Presenti alla Messa il rettore emerito della Cattolica Lorenzo Ornaghi, che ebbe Anelli come vicario e al quale lasciò la guida dell’ateneo per diventare ministro dei Beni e delle attività culturali del governo Monti, e il giudice costituzionale Antonella Sciarrone Alibradi che è stata per molti anni prorettore vicario con Anelli. Volti tesi, sguardo pieno di dolore e poca voglia di parlare. Sentimenti condivisi da tutta la comunità di lavoro del rettore Anelli, increduli per quanto accaduto e incapaci di darsi una spiegazione. «Il mio cruccio più grande è di non aver avvertito il senso di solitudine che deve aver vissuto tanto da compiere un gesto così» dice commosso uno dei suoi collaboratori.

Nel pomeriggio, nella cappella della sede milanese, c’è stata la recita del Rosario. Nato a Piacenza il 26 giugno 1963, Franco Anelli è un laureato dell’Università Cattolica nella facoltà di Giurisprudenza nel 1986. La stessa facoltà nella quale era diventato ordinario di Diritto privato, prima di assumere l’incarico più alto dell’ateneo. Dopo il dottorato di ricerca in Diritto commerciale, è stato professore associato di Istituzioni di Diritto privato presso la facoltà di Economia e commercio nel 1993, e quindi professore straordinario nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Parma nel 1996. L’anno successivo ha fatto ritorno in Università Cattolica diventando ordinario di Istituzioni di Diritto privato. Già prorettore dall’Anno accademico 2004/05 e prorettore vicario dal 2010 al 2012, il professor Franco Anelli era diventato rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore dal 1° gennaio 2013. Il 13 maggio 2022 era stato nominato dal Papa consultore dell’allora Congregazione per l’educazione cattolica. Ora la comunità della Cattolica attende di conoscere quando sarà possibile dare l’ultimo saluto al proprio rettore. Il magistrato ha disposto l’autopsia e bisognerà attendere il via libera dell’autorità giudiziaria.

Enrico Lenzi

Avvenire, 25 maggio 2024