UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Verso il Giubileo, pregando con santi e peccatori

Una scheda sul quarto sussidio pubblicato dal Dicastero per l’evangelizzazione a cura di p. Giuseppe Oddone
24 Maggio 2024

Continua la serie di schede curate da p. Giuseppe Oddone, assistente ecclesiastico nazionale delle associazioni Aimc e Uciim, sui sussidi che il Dicastero per l’Evangelizzazione sta pubblicando in vista del Giubileo.

Il quarto della serie si intitola “Pregare con santi e peccatori” ed è stato scritto da Paul Brendan Murray, domenicano irlandese, teologo ed insegnante di letteratura mistica, autore di numerosi libri di spiritualità.

“La tesi di fondo, per alcuni aspetti paradossale – rileva p. Oddone – è questa: molti santi, ma potremmo includervi l’esperienza di tutti i cristiani, imparano a rivolgersi a Dio e a convertirsi attraverso la preghiera di pentimento di celebri peccatori. Infatti quanto più uno percepisce il proprio peccato come lontananza da Dio e mancanza di amore, tanto più intensa ed efficace diventa la sua invocazione al Signore”.

Il testo analizza quindi la preghiera di quattro giganti della santità, veri testimoni di Dio, due uomini e due donne, tutti dottori della Chiesa e maestri di spiritualità: Sant’Agostino, San Tommaso d’Aquino, Santa Teresa d’Avila, Santa Thérèse di Lisieux. In questo modo – continua p. Oddone – si spiega “che la preghiera è un cammino di tutta la vita, come lo è la conversione: ha un suo punto di partenza, uno sviluppo, momenti di difficoltà e di crisi, una sua realizzazione, una sua atmosfera, una sorgente che continuamente la alimenta. Questi santi ci propongono una strada che tutti possiamo percorrere”.

In allegato il testo di p. Giuseppe Oddone.