UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Un sussidio per la Giornata Mondiale dei Bambini

Si intitola “Come è bello stare insieme” ed è stato predisposto dall’Università Cattolica e dall’Ufficio per le comunicazioni sociali della CEI
16 Maggio 2024

Il CREMIT dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI supportano il lavoro educativo e pastorale in vista della Giornata Mondiale dei Bambini (Roma, 25-26 maggio 2024) attraverso un ebook per accompagnare i bambini e le bambine a scuola, in famiglia e in parrocchia.

Disponibile gratuitamente sui siti dei promotori e sui canali social del CREMIT e della Conferenza Episcopale Italiana, il sussidio si intitola “Come è bello stare insieme” e presenta dieci schede, da utilizzare nei vari contesti educativi, che declinano tematiche correlate: il dono, la gratitudine, il valore di ciascuno, le storie, la festa, la comunità, la preghiera come incontro, la felicità, la speranza, l’amicizia.

Ogni scheda parte da una frase del Messaggio del Papa per la Giornata e indica obiettivi, adattabili a età e realtà diverse, attività per step, strumenti (analogici e digitali).

Le schede sono state curate da Veronica Baffi, Angelo Bertolone, Alessandra Carenzio (che ha coordinato i lavori per Cremit), Laura Comaschi, Giorgia Mauri, Eleonora Mazzotti, Elena Valdameri.

Completa la proposta un contributo sul mondo dei piccoli raccontato dal cinema, con alcuni titoli di film che trattano – mediante il linguaggio visivo – argomenti come l’ascolto, il perdono, il dialogo.

L'ebook  può essere scaricato al seguente link: Un e-Book per supportare il lavoro educativo e pastorale – Ufficio per le comunicazioni sociali (chiesacattolica.it)