UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Milano, gli insegnanti di religione in Duomo

Appuntamento sabato 18 maggio 2024 con l’arcivescovo Delpini, a conclusione del percorso annuale di formazione in servizio
13 Maggio 2024

Sabato 18 maggio 2024 alle 15,30 l’arcivescovo, mons. Mario Delpini, incontrerà in Duomo gli insegnanti di religione della Diocesi di Milano. L’appuntamento sarà l’ultima tappa del ciclo di formazione in servizio, cominciato quest’anno con i docenti. Una novità, e riedizione, di un percorso che da diverso tempo non avveniva in Diocesi, come spiega don Gian Battista Rota, responsabile del Servizio per l’insegnamento della religione cattolica. «Questa formula ha il sapore del novum, che esula dalla normale formazione in servizio, nella misura in cui quest’anno l’abbiamo rimodellata per offrire agli insegnanti la libertà di studiare meglio, di più e prepararsi quindi bene per il prossimo, spero, imminente concorso, che migliorerà chiaramente la loro posizione di docenti rispetto ad ora. Modificando la tradizionale formazione in servizio, si è quindi pensato di concluderla con l’arcivescovo».

Quest’anno la formazione è cominciata lo scorso ottobre con la tutela dei minori, sia dal punto di vista del docente sia dell’insegnante di religione cattolica. Invece dei consueti incontri programmati, a chi insegna si è offerto lo spazio per seguire corsi pensati da diverserealtà e attori del territorio, che li preparassero in vista del concorso.

L’incontro di sabato (seguirà anche la celebrazione eucaristica vigiliare di Pentecoste) sarà caratterizzato da tre interventi: Ernesto Diaco, responsabile nazionale dell’insegnamento della religione cattolica, si occuperà dell’appartenenza ecclesiale. Seguirà Nicola Incampo, uno dei maggiori esperti della giurisdizione che norma l’insegnamento della religione in Italia. Concluderà mons. Delpini. L’arcivescovo coglierà l’occasione dell’incontro per un ulteriore gesto simbolico: sono stati invitati gli insegnanti che sono andati in pensione negli ultimi due anni.

«Non abbiamo ancora avuto la possibilità di offrire loro un grazie vero, sincero e significativo - spiega don Rota -. Monsignor Delpini li saluterà uno per uno e consegnerà loro un regalo da lui pensato appositamente. Un gesto che di certo saprà far emergere ancora di più la grande famiglia che esiste all’interno della Chiesa: la comunità degli insegnanti di religione».

Lorenzo Garbarino

Milano Sette, 12 maggio 2024