UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Nocera-Sarno, continua il Maggio della Cultura

Al centro dell’iniziativa promossa dalla Diocesi, incontri nei licei per un patto con il mondo della scuola
13 Maggio 2024

Continua il Maggio della Cultura, promosso dalla diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, coinvolgendo anche i licei del territorio. Uno al Liceo scientifico “B. Rescigno” di Roccapiemonte e uno al Liceo scientifico “N. Sensale” di Nocera Inferiore. La rassegna promossa dalla diocesi attraverso il Mensile Insieme, il Museo diocesano San Prisco, gli Uffici comunicazioni sociali e beni culturali, stringe un patto con il mondo della scuola.
La prima iniziativa è si è svolta ieri, venerdì 10 maggio, nell’aula magna del “B. Rescigno” di Roccapiemonte. È stato un momento per ricordare mons. Mario Vassalluzzo, giornalista, storico, scrittore, parroco e già vicario generale della diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, in occasione del decennale della morte, avvenuta il 4 marzo 2014. Sarà presentato il libro “Don Mario Vassalluzzo – Pastore secondo il Concilio” edito da D’Amato Editore. È intervenuto Giuseppe Palmisciano, tra gli autori della raccolta in memoria di mons. Vassalluzzo.
La seconda iniziativa è in programma venerdì 17 maggio, alle ore 10.30, presso il Liceo scientifico “N. Sensale” di Nocera Inferiore. Nell’aula magna sarà presentato il libro “Giuseppe Dossetti. La politica come missione”. L’autore Luigi Giorgi dialogherà con gli studenti dopo i saluti del dirigente scolastico Rosario Pesce.

Sir, 11 maggio 2024