UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Scuola cattolica

25 Giugno 2024

“I genitori siano coscienti della loro soggettività politica”

I temi dell’attualità scolastica nell’intervista del Sir al presidente nazionale dell’Agesc, Umberto Palaia

24 Giugno 2024

Fism, Luca Iemmi è il nuovo presidente nazionale

Eletto al termine del XIII congresso nazionale, è presidente regionale della Fism Emilia Romagna e responsabile gestionale nazionale

21 Giugno 2024

I 50 anni della Fism: prima i bambini, sempre

“Sostenibilità e diritti dell’infanzia” è il tema del congresso della Federazione delle scuole dell’infanzia cattoliche

21 Giugno 2024

Kaladich: contro i “diplomifici” ben vengano i controlli

Le scuole dal diploma facile sono una minoranza delle paritarie: non fare di tutta l’erba un fascio

21 Giugno 2024

Seicento piccoli dal Papa con un “Veliero” di pace

La Fism alla prima Giornata mondiale dei bambini con un regalo speciale a papa Francesco

17 Giugno 2024

Centro estivo, quanto mi costi!

Scuole paritarie e oratori accanto alle famiglie

13 Giugno 2024

“Quella mano sulla spalla”

Sulla rivista della Fidae “Docete” un’intervista a mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della CEI, sui giovani e il ruolo delle scuole cattoliche

6 Giugno 2024

Parità scolastica, le opportunità da sfruttare

La Fidae promuove un corso di alta formazione per massimizzare le possibilità di finanziamento per le scuole paritarie

4 Giugno 2024

Paritarie, tagli compensati dagli aumenti

«Per garantire un effettivo pluralismo»

3 Giugno 2024

“Un anno difficile per le paritarie, servono più risorse”

La Fidae: è giunto il momento di sanare la disuguaglianza fra alunni, docenti e famiglie delle scuole statali e non statali