UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Famiglia

25 Giugno 2024

“I genitori siano coscienti della loro soggettività politica”

I temi dell’attualità scolastica nell’intervista del Sir al presidente nazionale dell’Agesc, Umberto Palaia

29 Aprile 2024

«Così l’Isee può mettere a rischio i contributi per la libertà di scelta educativa»

L’allarme dei genitori della scuola cattolica. Che lanciano un appello al governo affinché intervenga

22 Gennaio 2024

Perché scegliere l’insegnamento della religione

Il messaggio del vescovo di Cesena-Sarsina, mons. Douglas Regattieri: un’opportunità per riflettere sulla storia e sulla vita

22 Gennaio 2024

Ora di religione, un video di mons. Anselmi

L’invito del vescovo di Rimini alle famiglie e ai ragazzi chiamati a scegliere se avvalersi dell’Irc all’inizio dei nuovi percorsi scolastici

13 Gennaio 2024

Scuola, tempo di iscrizioni. E di una scelta davvero libera delle famiglie

Agesc: «Sostenere le scuole paritarie, questione di democrazia»

6 Gennaio 2024

Scommettere sulla libertà dei figli con il rischio di «vederli da dietro»

In gennaio si sceglie il percorso dopo la terza media. Che i giovani sappiano percepire i loro desideri più profondi

5 Gennaio 2024

«Il nostro impegno per una scuola libera, che educhi al dialogo e alla pace»

La riflessione della presidente dell’Agesc per il nuovo anno, che porterà al cinquantesimo dell’associazione

3 Novembre 2023

«Partecipazione, relazione, impegno, libertà”

Confronto e dialogo alla due giorni del Consiglio nazionale dell’Agesc svolto a Roma a fine ottobre: “Ecco la scuola che vogliamo”

29 Ottobre 2023

Studenti e lavoratori fuori sede, si deve fare di più

La richiesta di Venditti (Forum Famiglie Calabria): “Raddoppiare l’importo detraibile per gli affitti”

27 Ottobre 2023

Genitori della scuola paritaria: liberi di educare per educare alla “libertà”

Alla vigilia del Consiglio Nazionale di Roma, l’Agesc si interroga sull’“utilità” del sapere