UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Università, laboratorio di speranza

I materiali del convegno nazionale di pastorale universitaria tenutosi a Cagliari dal 6 all’8 marzo 2025 in collaborazione con il Servizio nazionale per la pastorale giovanile
11 Marzo 2025

Dal 6 all’8 marzo 2025 si è tenuto a Cagliari il Convegno nazionale di pastorale universitaria, promosso dall’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università e dal Servizio Nazionale per la pastorale giovanile della CEI.

I lavori hanno avuto luogo presso il Seminario Arcivescovile sul tema “Università, laboratorio di speranza”. L’intento è infatti quello di collocarsi nella prospettiva che papa Francesco ha scelto per il Giubileo del 2025, affinché sia un anno “caratterizzato dalla speranza che non tramonta, quella in Dio. Ci aiuti pure a ritrovare la fiducia necessaria, nella Chiesa come nella società, nelle relazioni interpersonali, nei rapporti internazionali, nella promozione della dignità di ogni persona e nel rispetto del creato” (Spes non confundit, 25).

La collaborazione con il Servizio Nazionale per la pastorale giovanile della CEI conferma quanto la pastorale universitaria sia un “luogo strategico” per l’azione educativa e culturale della Chiesa, da valorizzare e per cui non risparmiare energie.

Fra i presenti, direttori, responsabili e collaboratori degli Uffici diocesani per la pastorale universitaria e giovanile, cappellani universitari, direttori ed educatori di collegi e residenze universitarie, associazioni universitarie, docenti e studenti impegnati in vario modo nella pastorale dell’università.

 

Vedi qui l'intervento del rettore dell'Università Cattolica del sacro Cuore, prof.ssa Elena Beccalli:

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie