UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Tre giorni per riscrivere l’economia, con parole nuove

“Parole laiche di economia biblica”, un Laboratorio residenziale per giovani al Polo Lionello Bonfanti dal 4 al 6 luglio 2025
8 Giugno 2025

“C’è un altro modo per parlare di economia. Un modo che parte dalle storie, dai simboli, dalla profondità dell’umano. Un linguaggio laico, ma antico e potentissimo, capace di generare futuro”. Si presenta così “Parole Laiche di economia biblica”, un laboratorio residenziale di tre giorni per giovani che vogliono riscoprire il valore delle parole come semi di fiducia, visione e dono.

Dal 4 al 6 luglio 2025, nella cornice unica del Polo Lionello Bonfanti, si terrà un’esperienza formativa e creativa che intreccia economia, Bibbia e narrazione. Il metodo  sarà quello sperimentato dalla Scuola di Economia Biblica e dal Gruppo di Ricerca Impresa Opere Testi GRIOT promosso da Economy of Francesco: un approccio laico, antropologico e non confessionale che esplora la Bibbia attraverso prospettive attuali.

Ogni giornata ruoterà attorno a una delle tre virtù economiche che guidano in questo percorso: Visione (immaginare il futuro con creatività e responsabilità), Fiducia (riscoprire la forza delle relazioni), Dono (costruire economie della gratuità e della solidarietà). Attraverso incontri con esperti di economia e narrazione, laboratori di gruppo e momenti di confronto, esploreremo queste virtù per trasformarle in storie capaci di parlare al mondo.

Durante il laboratorio, si accenderanno i riflettori su alcune figure del panorama artistico, sportivo e musicale che, pur parlando un linguaggio laico e popolare, sono riuscite a trasmettere con forza e autenticità i valori di fiducia, visione e dono. Saranno selezionati alcuni personaggi di rilievo che, attraverso le loro parole e i loro gesti, hanno saputo ispirare comunità, promuovere gesti gratuiti, raccontare il futuro con coraggio.

Tanti partner stanno aderendo all’iniziativa, unendosi al gruppo dei promotori, che include già realtà come Economy of Francesco, Polo Lionello Bonfanti, Avvenire e Federcasse.

La partecipazione è gratuita per i selezionati, grazie al sostegno di borse di studio messe a disposizione da alcuni partner. Per partecipare è necessario candidarsi, allegando curriculum e lettera motivazionalea comunicazione@edicspa.com

Per approfondire: https://www.pololionellobonfanti.it/eventi/parole-laiche-di-economia-biblica-luglio-2025/