A Loppiano, la cittadella internazionale dei Focolari, incontro con l’astrofisico Bersanelli
Giornata speciale in Rai dedicata a Radio3scienza
Oltre 1.200 i partecipanti al simposio promosso dalla Diocesi di Teramo e dalla locale Università. Nel 2023: “Conoscere per costruire”
Nella valutazione dei ricercatori insostituibile il fattore umano
Servono investimenti pubblici per almeno lo 0,7% del Pil, 4mila professori ordinari in più e la stabilizzazione dei ricercatori a tempo determinato
Paolini (Università Cattolica): «Cerchiamo di formare futuri uomini di scienza che sappiano porsi sempre domande e non si fermino mai alle risposte trovate»
Per la prima volta un ateneo italiano stipula un accordo di collaborazione, culturale e scientifica, con il Pontificio Consiglio della Cultura
La diffusione delle macchine digitali sostituisce attività e scelte umane
Resta, Carrozza e Anelli: al Paese serve più cultura scientifica
Messaggio social di due docenti: ecco cosa va detto sui rischi del Sars-Cov2