UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Legislazione

21 Febbraio 2020

“Vanno evitate scelte dall’alto”

Il segretario nazionale Fism, Morgano: serve un confronto serio

2 Ottobre 2019

La Croce è per tutti

I vescovi: è simbolo educativo. Parole chiare da (quasi) tutti i partiti: non si tocca Il crocifisso nelle aule. Non è in contrasto con la laicità, strumentale rimuoverlo

11 Luglio 2019

In vigore il riconoscimento dei titoli accademici pontifici

Sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Presidente della Repubblica. Il prossimo passo è l’attivazione dei tavoli tecnici tra Miur e Santa Sede

30 Aprile 2019

Ma l’esenzione IMU alle scuole non è aiuto di Stato

Un intervento a margine di una recente sentenza della Cassazione

29 Aprile 2019

L’Educazione civica va in Aula. Un’occasione da non sprecare

Cittadinanza e Costituzione a scuola, servono soluzioni non conflittuali per evitare squilibri e visioni distorte

24 Aprile 2019

Paritarie, stangata Ici a Livorno

La Cassazione ordina a due scuole di versare ingenti arretrati, ma così il servizio rischia di chiudere. Il vescovo: «Vittoria di Pirro»

10 Dicembre 2018

Manovra a vuoto sull’istruzione

Liberare il «destino sociale» dei cittadini

27 Agosto 2018

L’autonomia incompiuta

Il nuovo numero della rivista “Dirigere scuole” offre bilanci e suggestioni per il futuro della scuola italiana

27 Agosto 2018

Legge sulle paritarie, il ministro: «La rivedremo»

Bussetti a Napoli si impegna per una correzione dei punti critici della normativa. Il nodo dei ritardi nell’erogazione dei fondi statali

12 Luglio 2018

Scuola, le famiglie deluse dal piano del governo

Il ministro dell’ Istruzione, Marco Bussetti, ha posto la «rottura del patto formativo scuola-famiglia» all’inizio del suo intervento in Senato