Via libera in Consiglio dei ministri al decreto. Bernini: «Come l’abbiamo conosciuto non esiste più»
Il 10 marzo 2000 entrava in vigore la legge 62 sulla parità scolastica
Coinvolti oltre trecentomila docenti
Il 10 marzo 2025 un convegno a Bologna nel 25esimo anniversario della Legge 62/2000
Riconosciuti, fra gli altri titoli, anche le licenze in psicologia di Auxilium, Salesiana e Gregoriana
Fish: “La sentenza del Consiglio di Stato è un duro colpo per i diritti degli studenti con disabilità”
La norma proposta collega l’acquisizione della cittadinanza a un percorso formativo
Il presidente di CdO Opere educative-Foe: Le scuole paritarie non sono considerate e la fase transitoria creerà problemi
Il professore di Pedagogia alla Cattolica commenta la norma riguardante la scuola secondaria: “Servono competenze relazionali”