UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Insegnamento della religione cattolica

27 Settembre 2023

E il prof applicò la quantistica a Dio

Nel racconto di Giacomo Poretti la singolare parabola dell’ineffabile Speciani, docente di religione inascoltato dagli studenti

25 Settembre 2023

Essere insegnante di religione nella scuola e nella comunità

Una sintesi del convegno di inizio anno promosso dalla Diocesi di Novara sulla “ministerialità” del docente e la tutela dei minori

20 Settembre 2023

“Educazione al bivio”, percorsi di formazione per insegnanti

Le proposte della diocesi di Novara: dopo il convegno di inizio anno, due corsi per gli insegnanti di Irc delle primarie e secondarie

8 Settembre 2023

Gli insegnanti di religione riflettono sulla tutela dei minori

Assemblea di inizio anno per i docenti di Irc della diocesi di Brescia. Ghidinelli: un servizio per il bene dei ragazzi

7 Settembre 2023

La Facoltà Teologica del Triveneto si presenta

Il percorso di Scienze Religiose prepara insegnanti di Irc con corsi di pedagogia, didattica, teoria della scuola, legislazione scolastica e tirocinio

4 Settembre 2023

Insegnanti di religione, giornata di formazione a Mantova

Il 9 settembre 2023 l’incontro dei docenti della Diocesi con il vescovo mons. Marco Busca e con il pedagogista Daniele Bruzzone

18 Agosto 2023

Padova, convegno per il mondo della scuola

L’appuntamento promosso dall’Ufficio diocesano insieme a Fidae e Fism è fissato per l’8 settembre 2023 sul tema: “Credibili?”

14 Agosto 2023

“La bellezza dell’educazione” fra Bibbia, arte e sfide etiche

Appuntamento nei giorni 4 e 5 settembre 2023 per gli insegnanti di religione della diocesi di Belluno-Feltre

11 Luglio 2023

Diocesi di Sora, l’appuntamento coi sacerdoti Irc

Mons. Antonazzo ha incontrato i presbiteri insegnanti di religione cattolica: una presenza educativa accanto agli alunni

3 Luglio 2023

Irc, un insegnamento che «anima» la scuola

Il card. Zuppi agli insegnanti di religione: «Voi docenti avete uno spazio unico per intercettare le sofferenze dei ragazzi e dar loro valida risposta»