A Job & Orienta di Verona le sfide per il mondo della scuola. Ecco come cambia l’istruzione tecnica
Ciofs e Forma, dal seminario europeo di Taranto grande impegno per la formazione professionale al Sud
Una ricerca evidenzia che in Germania e Olanda, dove c’è un forte sistema duale, i giovani che non studiano e non lavorano sono il 10% e il 4,6%. Da noi il 27,1%
Suor Robazza (Ciofs-Fp): «I nostri insegnanti migrano verso gli istituti statali. Tuttavia lavoriamo per migliorare il sistema»
Tradizionale Messa per gli allievi, i responsabili, i docenti, il personale dei Centri di Formazione Professionale della diocesi di Milano
Cnos-Fap e Cnos-Scuola sono presenti con uno stand all’importante appuntamento che si tiene a Firenze dall’8 al 10 marzo 2023
Intervista a Paola Vacchina, presidente della rete Forma, sul Rapporto Excelsior di Unioncamere-Anpal
L’indagine su povertà ed esclusione sociale ha coinvolto anche 581 insegnanti di religione della Toscana
“Valutare per valorizzare” è il titolo del Rapporto 2022 del Centro studi della scuola cattolica; i dati aggiornati sulla presenza delle paritarie cattoliche