Su Telegram i racconti delle “azioni di disobbedienza”
Da Odessa alcune maestre tengono unita la classe di piccoli profughi sparsi nell’Ue
Dai più giovani il bisogno di istituzioni europee al servizio di uno sviluppo sostenibile sotto il profilo ecologico, umano e sociale
La Fuci presenta un manifesto per una Ue che metta da parte gli egoismi. I presidenti: «Va riscoperto il senso di comunità, anche nelle aule»
Due italiani fra i consulenti della Commissione Europea su “qualità degli investimenti nell’istruzione e nella formazione”
Un’indagine della Conferenza episcopale francese sugli studenti cattolici
Gli studenti della scuola “San Giuseppe” di Vilnius manifestano il loro sostegno e augurio ai coetanei italiani provati dall’epidemia in corso
Una classifica mette a confronto 1700 atenei di 96 paesi
Eurostat: circa 15 milioni i giovani europei “neet” nel 2018