La Pontificia Accademia per la vita e la Commissione Vaticana Covid-12 pubblicano due documenti sull’impatto del virus su bambini e adolescenti
Da Glasgow a Roma. All’Università Lateranense prima uscita pubblica della Cattedra Unesco sull’educazione istituita lo scorso 7 ottobre
L’approccio pedagogico attraverso il pensiero di Maria Zambrano e l’esperienza della psichiatra infantile Margherita Rimi
A Como una proposta condivisa tra oratorio, scuola e associazione genitori. Tra i volontari un terzo si occupa di sostegno allo studio
Al via a Lecco un progetto di condivisione educativa per contrastare le povertà formative che spesso degenerano in atti di aggressione
Nella Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: “Anche la parità scolastica è un diritto che attende attuazione”
La neuroscienziata Maryanne Wolf interviene sul futuro della conoscenza umana nell’ambito del centenario dell’Università Cattolica
L’appello degli esperti: approccio educativo da rinnovare profondamente
A Trento, le scuole cattoliche e il Tribunale per i minorenni sottoscrivono un progetto per sensibilizzare gli studenti, gli insegnanti e i genitori
Sabato 16 ottobre 2021 si tiene la XIV Giornata Pedagogica della scuola cattolica, organizzata dal centro studi della Cei in diretta streaming sul canale YouTube