UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Santi e testimoni dell’educazione a Brescia

In vista del Natale gli appuntamenti promossi dall’Ufficio per la Scuola e la Fondazione Comunità e Scuola della Diocesi di Brescia
4 Dicembre 2024

L’Ufficio per la Scuola, il Servizio per l’Università della Diocesi di Brescia e la Fondazione Comunità e Scuola organizzano un incontro di spiritualità in preparazione al Natale rivolto al mondo della scuola e dell’università dal titolo “Santi e testimoni dell’educazione a Brescia”.

L'incontro si terrà lunedì 16 dicembre 2024 dalle ore 17.30 alle 19.00 presso il Santuario di San Giovanni Piamarta - Istituto Artigianelli (Via G. Piamarta, 6 - Brescia).

Un analogo momento di spiritualità rivolto al mondo della scuola della Valle Camonica è promosso dall’Ufficio per la Scuola, l’AIMC Valle Camonica e la Fondazione Comunità e Scuola dal titolo “Al cuore, il bambino…”. L’appuntamento è per martedì 17 dicembre 2024 dalle ore 16.30 alle 18.30 presso il Centro di accoglienza e ascolto Caritas (Via Scura, 1 – Darfo Boario Terme).

Un’altra iniziativa che vede la Fondazione Comunità e Scuola tra i promotori è il sito web su “Intercultura - Il passo dei giovani”. Il sito contiene materiali, documentazione, approfondimenti utili per conoscere meglio la realtà della migrazione, fenomeno globale e insieme locale, per la presenza quotidiana di diverse storie, lingue, religioni, culture che si intrecciano. Il progetto prende il via dalle Linee guida “Verso una pastorale migratoria interculturale” e da un percorso attivo nella Diocesi di Brescia che coinvolge Area Mondialità, Ufficio per la Scuola e Fondazione Comunità e Scuola per suscitare il desiderio di conoscere, approfondire, fare esperienza di incontro e dialogo

Inoltre, in concomitanza con la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità – 3 dicembre – la Fondazione comunica che gli enti promotori del Fondo RED (Risorse Educative per la Disabilità) hanno deliberato un contributo di 135mila euro per il sostegno all’inclusione nelle scuole paritarie della provincia di Brescia.

Per approfondire: info@comunitaescuola.it - www.comunitaescuola.it