UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Psicologia dell’Orientamento e traiettorie di vita

Nel libro di Giuseppe Crea un approccio prospettico e intenzionale
2 Dicembre 2024

Giuseppe Crea

Psicologia dell'Orientamento e traiettorie di vita

Libreria Ateneo Salesiano, 2024

Pagine 401

€ 25,00

L’approccio di questo libro integra l’attenzione ai diversi modelli teorici dell’orientamento con una parte più pratica e esperienziale, su cui il lettore può sperimentarsi direttamente. Si tratta di un volume che se da una parte affronta le principali tematiche della psicologia dell’orientamento, dall’altra propone al lettore delle pratiche che facilitano l’osservazione dei processi di crescita attraverso una metodologia di assessment sensibile alla crescita identitaria della persona.

Si tratta di un approccio che aiuta la persona a sintonizzarsi con un progetto di vita che essa stessa costruisce man mano che passa attraverso i molteplici momenti di transizione sia nel mondo della scuola che in quello del lavoro. In tal senso il libro propone una visione di orientamento come parte di un percorso educativo prospettico e intenzionale. Prospettico, perché direzionato verso il senso della vita, intenzionale in quanto sostenuto dalla capacità di autotrascendersi per aprirsi ad una progettualità futura dove trovano spazio di attuazione le risorse personali come pure le esperienze formative – scolastiche e non – nelle quali il soggetto è inserito.