UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

La Biblioteca Santa Scolastica si apre agli studenti

Subiaco, gli alunni della Scuola primaria paritaria Sacro Cuore di Tivoli in visita all’esposizione
7 Giugno 2025

Prima iniziativa congiunta tra la Biblioteca Santa Scolastica e il Parco regionale Monti Simbruini dopo il protocollo d’intesa firmato tra i due enti. Venerdì 6 giugno 84 alunni e alcune insegnanti della “Scuola primaria paritaria Sacro Cuore” di Tivoli delle Suore salesiane oblate del Sacro Cuore hanno visitato l’esposizione permanente della Biblioteca, accolti dal direttore, il benedettino dom Fabrizio Messina Cicchetti.

L’evento è stato organizzato in occasione della Festa Gens 2024-2025, dove, grazie alla sinergia tra tutte le associazioni del territorio del Parco, i bambini sono stati accompagnati a vivere esperienze culturali, di educazione ambientale e sostenibilità.

“Anzitutto il clima ordinato in cui si è svolta la visita – ha detto dom Messina Cicchetti – denota come questi giovanissimi visitatori erano stati ben preparati a vivere l’esperienza di trovarsi ‘faccia a faccia’ con manoscritti e libri a stampa antichi. Mentre ringrazio il Parco dei Monti Simbruini e quanti vi lavorano con dedizione per aver organizzato l’evento con tutte le attività correlate, auguro che altri istituti scolastici studio percorsi formativi adeguati e vengano a visitarci durante quest’anno in cui Subiaco è Capitale italiana del libro”.

Dopo l’introduzione nel “Cortile della Biblioteca”, i visitatori, accompagnati dalle maestre, hanno visitato l’esposizione a piccoli gruppi di 15 persone, ponendo a chi li accompagnava varie domande molto interessanti.

Sir, 7 giugno 2025

(Foto Biblioteca s. Scolastica, Subiaco)