UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Fidae, Virginia Kaladich confermata presidente

“Priorità è un sistema educativo inclusivo che consenta a tutte le famiglie di scegliere l’educazione migliore per i propri figli”
8 Aprile 2025

“Ringrazio tutti i consiglieri per la fiducia, soprattutto perché questo mandato ci conferma nel lavoro che abbiamo portato avanti in questi anni e anche per i progetti che abbiamo lanciato per il futuro”. Lo ha dichiarato Virginia Kaladich, a margine del voto che sabato, nel corso dell’80ª Assemblea nazionale, l’ha confermata presidente nazionale della Federazione Istituti di attività educative (Fidae). “La nostra priorità – ha spiegato – è quella di raggiungere la parità scolastica in questo Paese, ed è essenziale un impegno congiunto tra istituzioni, scuole e famiglie per promuovere un sistema educativo inclusivo che consenta a tutte le famiglie di scegliere l’educazione migliore per i propri figli”.

Per Kaladich, “la scuola cattolica può e deve dire ancora la sua in un’epoca in cui i legami sociali sono in crisi e il rischio di individualismo e spersonalizzazione è concreto, a partire dai primi anni scolastici. Non ci scoraggiamo e continuiamo a lavorare per un sistema educativo che non solo rispetti il diritto all’istruzione, ma che favorisca anche la crescita e lo sviluppo di ogni individuo, senza discriminazioni legate all’origine economica o sociale”.

Otre alla conferma della presidente nazionale, l’Assemblea ha eletto anche il nuovo Consiglio nazionale che è così composto: suor Paola Murru (vicepresidente, con delega alla formazione), Francis Contessotto (vicepresidente), padre Vitangelo Denora (confermato tesoriere), suor Maria Ausilia Chiellino (segretario) mentre il resto della Giunta è composta da Christian Bortolotto, Sebastiano De Boni (con delega alla Comunicazione), Daniela Mesiti e suor Francesca Palamá.