Una collaborazione speciale tra l’istituto Ecclesia Mater e il liceo artistico statale “Via di Ripetta” di Roma è stata alla base di un progetto educativo e orientativo all’insegna dell’arte e della bellezza, realizzato nelle tre giornate di open day dell’istituto, dove i destinatari sono stati proprio gli studenti di una classe di quarto anno dell’indirizzo pittorico dello storico liceo romano ubicato nella via omonima a due passi da piazza del Popolo. Promotori del progetto la preside dell’Ecclesia Mater Claudia Caneva, il dirigente scolastico Nunzia Iacolare e il docente di religione, vicepreside del noto liceo romano, Massimiliano Ferrragina. Tre giornate che hanno visto gli studenti protagonisti, con visite e laboratori. Nella prima, presso la biblioteca dell’istituto, gli studenti hanno potuto ammirare e studiare anche disegni di Michelangelo Buonarroti.
Nella seconda giornata, dopo una lezione mirata tenuta dalla giovane docente Alessandra Nocchia, i ragazzi hanno fatto tappa davanti allo splendido mosaico della basilica di San Clemente e infine, nella terza tappa, sono stati coinvolti come “guide per un giorno” nelle magnifiche sale del Palazzo Lateranense. Accompagnati dal professore don Federico Corrubolo salone dopo salone, affresco dopo affresco, i ragazzi di Ripetta hanno scoperto la storia di papa Sisto V, dimostrando grande entusiasmo e partecipazione. Suor Rebecca Nazzaro, direttrice dell’Opera Romana Pellegrinaggi, che ha ospitato questo terzo appuntamento, ha incontrato gli studenti, lasciando loro un messaggio profondo di amore e cura per la città di Roma, auspicando che attraverso lo studio e la creatività ciascuno possa realizzare i suoi sogni. (M. F.)
Roma Sette, 18 maggio 2025