UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Roma

1 Novembre 2015

Dirigere scuole: identità e futuro di una professione

Anche la professione dirigente ha una forte valenza educativa e costituisce uno snodo cruciale per la vita e la qualità di una scuola che sappia operare come una vera e propria impresa sociale  radicata nella comunità locale…

20 Marzo 2015

Nuove pratiche nella scuola e nell’università per un nuovo Umanesimo

A tre anni di distanza dal precedente, il convegno vuole puntare sulla prosecuzione del cammino La Chiesa per la scuola, scegliendo come asse portante la collaborazione tra scuola e famiglia per la crescita delle giovani generazioni. La data è stata scelta per ricordare il primo anniversario del grande incontro con Papa Francesco.
 

2 Maggio 2013

La Chiesa per la scuola. Laboratorio nazionale

Il laboratorio nazionale La Chiesa per la scuola è la prima tappa di un percorso di sensibilizzazione sulle tematiche della scuola (statale e paritaria) e della formazione professionale, promosso dalla Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana.

25 Luglio 2011

Seminario di Studio: “Il tempo dell’esame di maturità”

L'Ufficio Nazionale per l'educazione, la scuola e l'università, in collaborazione con il Servizio Nazionale di pastorale giovanile, l'Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia e il Centro Nazionale vocazioni, organizza un Seminario di studi sul tema “Il tempo dell'esame di maturità”, che si svolgerà a Roma da venerdì 3 a sabato 4 febbraio 2012.

28 Ottobre 2009

Nell’educazione le ragioni e l’esperienza del bene comune – Atti

Atti del 3° Incontro Nazionale delle aggregazioni laicali e dei soggetti operanti nel campo dell’educazione e della scuola … Più che un Convegno di studio, specialistico e settoriale, il nostro incontro è solo la tappa di un vero e proprio cammino comunitario ecclesiale del laicato cattolico associato italiano operante nel campo dell’educazione. L’approfondimento del tema […]

1 8 9 10