?Direzione scolastica e innovazione: realizzare comunità di apprendimento?. È il tema del 24° Convegno nazionale DISAL, che si terrà a Roma (NH Hotel Villa Carpegna) dal 25 al 27 febbraio 2016. Il Convegno nazionale è l?evento annuale in cui l?associazione professionale DiSAL si riunisce per elaborare con tutti coloro che vi partecipano, un percorso di approfondimento dell?esperienza…
In occasione della beatificazione di Papa Paolo VI è stata organizzata dall’Ufficio per la Pastorale Universitaria una serie di iniziative. Il 17 ottobre, dalle 15, presso il Centro Congressi Antonianum, le cattedre di Ginecologia e Ostetricia delle Università di Roma hanno promosso il convegno: “Dal 1968 ad oggi. Sessualità e procreazione: la costante attualità della Humanae Vitae”…
Il 5 ottobre prossimo, l’AIMC, con il patrocinio dell’Unesco-CNIU e in collaborazione con L’Unesu-CEI, la Fondazione AIMC onlus e l’Ecogeses, celebrerà la XX Giornata mondiale dell’insegnante con la manifestazione CentoPiazze, giunta alla V Edizione.
Al termine del mio mandato come Direttore dell'Ufficio Nazionale per l'educazione, la scuola e l'università intendo rivolgere a tutti voi un cordiale saluto di congedo e desidero dirvi il mio sincero e profondo grazie.
Cerco di descrivere il sentimento che in quest’ultimo giorno in Cei avverto come il più forte: la gratitudine…
L'idea di Università – Investire per la conoscenza in Europa e per l'Europa Roma, 2 – 4 ottobre 2014 “Quest'anno il Simposio Internazionale porrà particolare attenzione al ruolo dell'Europa, poiché esso si svolgerà nell'ambito dell'assunzione del semestre italiano alla guida dell'Unione Europea e anche nel piano di azione del progetto Europa 2020. Il Simposio, pertanto, si […]
Sabato 27 settembre dalle ore 16.00 alle 19.00 presso il Centro Culturale San Paolo, Viale Ferrarin n.30 – Vicenza.
Il seminario affronta il tema della sostenibilità ambientale in riferimento allo sviluppo socio-economico del prossimo futuro.