L’Ufficio per la cultura, la scuola e l’università della Diocesi di Ragusa, attraverso il suo vicedirettore, il prof. Giuseppe Di Mauro (docente di religione presso l’IIS “G. Mazzini” di Vittoria), e l’APS “Calicantus”, promuovono “Liberi pensatori controcorrente”, un laboratorio sperimentale fatto di ascolto e dialogo aperto a tutti gli adolescenti che desiderano condividere e approfondire la sete di conoscenza.
Il primo incontro si è tenuto il 30 dicembre 2024 presso la Galleria Marchi.
“Questa inedita modalità di incontro – affermano gli organizzatori – muove da uno spirito di ricerca inquieta e di condivisione, ove ognuno possa sentirsi libero di esprimere le proprie idee, concezioni, provocazioni confrontandosi con i diversi punti di vista e favorendo il dialogo tra le diverse discipline del sapere. Da un ascolto attento, si passerà a una modalità creativa di articolare il pensiero tentando la difficile sintesi tra le differenti opinioni, nel rispetto della propria particolarità. Unità e molteplicità, comunità e individuo, sinfonia e assolo, saranno i poli attraverso cui i giovani - opportunamente guidati - intraprenderanno la loro ricerca di senso, impegno e ‘sconfinamento’”.
In allegato la locandina dell’iniziativa.