UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Ebraismo e cristianesimo a scuola, per riconoscersi fratelli

Sedici schede sull’ebraismo a cura di CEI e UCEI (da scaricare in formato pdf) in vista dell’insegnamento della religione nella scuola ...

“Lo Spirito è di casa” nella vita degli universitari

Dal 10 al 12 marzo 2023 ad Assisi l'incontro nazionale degli studenti, un momento di riflessione, preghiera e discernimento ...

Lettere in cattedra, il prof sia «indocile»

Come educare all’italiano e ai testi d’autore? ...

Fidae, presentati i risultati di Creasteam Erasmus+

Presenti i ministri Tajani e Valditara e il vescovo Giuliodori. Kaladich: “l’obiettivo è formare i futuri cittadini d’Italia e d’Europa” ...

Caserta, Franco Nembrini dialoga con i ragazzi

Il 23 marzo 2023 un appuntamento promosso dall’Ufficio diocesano per l’educazione, la scuola e l’università sul tema: “Ed io che sono?” ...

Bambini, adolescenti e salute mentale: nuove emergenze

Dal 28 al 30 marzo 2023 alcuni appuntamenti promossi dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della CEI ...

“Liberi di cadere, Liberi di Volare”

Comiso, presentazione del libro di Fernando Muraca a cura dell’Ufficio per la cultura, l’educazione, la scuola e l’università della Diocesi di Ragusa ...

“Prepariamo la nostra Pasqua con Gesù”

La parrocchia di San Flaviano a Giulianova, nella diocesi di Teramo, invita i ragazzi della scuola primaria a un momento quotidiano di preghiera ...

A Parma Chiesa e cultura «si incontrano»

Nell’ambito del cammino sinodale la Diocesi si mette in ascolto del mondo accademico. Appuntamento il 23 marzo 2023 a San Francesco del Prato ...

Lucca, torna la “Settimana della scuola”

L’iniziativa promossa dalla Diocesi si terrà dal 27 marzo al 1 aprile 2023. Nei giorni precedenti, la presentazione degli elaborati del concorso “Ascolta il Creato” ...

Ebrei e cristiani, conoscersi a cominciare dalla scuola

Il Museo dell’ebraismo italiano e della Shoah di Ferrara ha ospitato la presentazione del progetto. Rivedi il video dell'evento ...
16 Marzo 23

Ebraismo e cristianesimo a scuola, per riconoscersi fratelli

Sedici schede sull’ebraismo a cura di CEI e UCEI (da scaricare in formato pdf) in vista dell’insegnamento della religione nella scuola Continua
20 Marzo 23

“Lo Spirito è di casa” nella vita degli universitari

Dal 10 al 12 marzo 2023 ad Assisi l'incontro nazionale degli studenti, un momento di riflessione, preghiera e discernimento Continua
20 Marzo 23

Lettere in cattedra, il prof sia «indocile»

Come educare all’italiano e ai testi d’autore? Continua
20 Marzo 23

Fidae, presentati i risultati di Creasteam Erasmus+

Presenti i ministri Tajani e Valditara e il vescovo Giuliodori. Kaladich: “l’obiettivo è formare i futuri cittadini d’Italia e d’Europa” Continua
20 Marzo 23

Caserta, Franco Nembrini dialoga con i ragazzi

Il 23 marzo 2023 un appuntamento promosso dall’Ufficio diocesano per l’educazione, la scuola e l’università sul tema: “Ed io che sono?” Continua
20 Marzo 23

Bambini, adolescenti e salute mentale: nuove emergenze

Dal 28 al 30 marzo 2023 alcuni appuntamenti promossi dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della CEI Continua
20 Marzo 23

“Liberi di cadere, Liberi di Volare”

Comiso, presentazione del libro di Fernando Muraca a cura dell’Ufficio per la cultura, l’educazione, la scuola e l’università della Diocesi di Ragusa Continua
20 Marzo 23

“Prepariamo la nostra Pasqua con Gesù”

La parrocchia di San Flaviano a Giulianova, nella diocesi di Teramo, invita i ragazzi della scuola primaria a un momento quotidiano di preghiera Continua
19 Marzo 23

A Parma Chiesa e cultura «si incontrano»

Nell’ambito del cammino sinodale la Diocesi si mette in ascolto del mondo accademico. Appuntamento il 23 marzo 2023 a San Francesco del Prato Continua
19 Marzo 23

Lucca, torna la “Settimana della scuola”

L’iniziativa promossa dalla Diocesi si terrà dal 27 marzo al 1 aprile 2023. Nei giorni precedenti, la presentazione degli elaborati del concorso “Ascolta il Creato” Continua
17 Marzo 23

Ebrei e cristiani, conoscersi a cominciare dalla scuola

Il Museo dell’ebraismo italiano e della Shoah di Ferrara ha ospitato la presentazione del progetto. Rivedi il video dell'evento Continua